Questa guida ti suggerisce alcuni strumenti per iniziare una ricerca di Economia. Puoi usarla per individuare libri, ebook e riviste, banche dati pertinenti e siti utili.
BEST HITS |
---|
EconlitBanca dati bibliografica e con full text di argomento economico prodotta dall’American Economic Association. Impiega un proprio sistema di classificazione per indicizzare la letteratura economica pubblicata a partire dal 1969 sotto forma di periodici, monografie, volumi collettanei, tesi, letteratura grigia, recensioni. Contiene il full text di oltre 600 journals in più di 1.3 milioni di records; le citazioni e gli abstract risalgono al 1886. |
OECD iLibraryLa banca dati contiene le serie statistiche e il testo integrale di tutte le pubblicazioni (libri, riviste, annuari, ecc.) pubblicate dall'OECD (Organisation for Economic Cooperation and Development). |
World bank e-libraryPiattaforma per l'accesso online a circa 11.000 pubblicazioni elettroniche della Banca Mondiale (libri, papers, reports), alle riviste World Bank Economic Review, World Bank Research Observer, Development Outreach e ai valori di numerosi indici sociali ed economici. |
MANUALI / HANDBOOKS PRINCIPALI |
ENCICLOPEDIE / DIZIONARI |
---|---|
Economia monetaria internazionale / Paul R. Krugman, Maurice Obstfeld, Marc J. Melitz - Pearson 2015 Collocazione: DID ECON 00134 2.A |
Nuovo dizionario di economia / a cura di Gianni De Luca ... [et al.]. - 3. ed; Napoli : Esselibri, 2000 Collocazione: Diz Ita 59 |
Handbook of new institutional economics / edited by Claude Ménard and Mary M. Shirley - Springer 2008 Collocazione: DEWEY 330.02 HAN Bis |
Routledge dictionary of economics / by Donald Rutherford - Routledge 2013 Collocazione: CONS 330.03 RUT ROU |
The Elgar companion to economics and philosophy / edited by John B. Davis, Alain Marciano, Jochen Runde Cheltenham - E. Elgar 2004 Collocazione: DEWEY 330.01 ELG |
The new Palgrave dictionary of economics and the law / edited by Peter Newman - Stockton 1998 Collocazione: CONS 330.03 PAL NEW Collocazione: ECON 182 |
The Elgar companion to recent economic methodology / edited by John B. Davis and D. Wade Hands - E. Elgar 2013 Collocazione: DEWEY 330.01 ELG |
Altri dizionari ed enciclopedie su carta nella sezione CONS 330.03 |
The Oxford Handbook of Post-Keynesian Economics / edited by G. C. Harcourt and Peter Kriesler - Oxford University press 2013 Volume 1: Theory and origins - Collocazione: DEWEY 330.156 OXF 1 Volume 2: Critiques and Methodology - Collocazione: DEWEY 330.156 OXF 2 |
Dizionari Zanichelli on line |
Nel seguito trovi alcune tra le principali rivisite italiane e straniere di argomento "Economia". Cliccando su ciascuna puoi raggiugnere direttamente la rivista. I link dovrebbero già richiederti l'autenticazione a Bibliopass. Se non fosse così ricordati di accedere prima al servizio per poter consultare l'eventuale articolo in full text disponibile.Per le riviste cartacee per tua comodità abbiamo già messo il link al catalogo ACNP per controllarne la disponibilità.
PRINCIPALI RIVISTE ITALIANE |
PRINCIPALI RIVISTE STRANIERE |
---|---|
Annali di economia | American Economic Journal. Applied Economics |
Economia italiana (cartacea) | American Economic Journal. Economic Policy |
Economia & Management (accesso solo dalle postazioni BEM mediante username e password da richiedere al personale) |
American Economic Journal. Macroeconomics |
Politica economica | American Economic Journal. Microeconomics |
Rivista di politica economica (cartacea) | American Economic Review |
Economic Perspectives | |
Economic System Research | |
International Journal of Economic Perspectives | |
Journal of Economic Literature | |
Journal of Financial Economics | |
Journal of Political Economy | |
Journal of the European Economic Association | |
Oxford Economic Papers | |
Quarterly Journal of Economics | |
Review of Economic Studies |
Trovi tutte le altre banche dati di interesse per gli studi della Scuola di Management ed Economia sulla nostra pagina dedicata.
CEPR (Center for Economic and Policy Research) |
EIKON / DATASTREAM |
Econlit - Full text |
La banca dati raccoglie i lavori del Centre for economic policy research a partire dal 1984. | Datastream è una banca dati internazionale di ambito economico-finanziario aggiornata quotidianamente. Contiene dati su titoli azionari, obbligazionari e CDS, indici di mercato azionario e obbligazionario, tassi di interesse e di cambio, futures options warrants, I/B/E/S data, materie prime, fondi d’investimento, dati macroeconomici. I dati provengono da uffici statistici nazionali, banche centrali, Eurostat, IMF, OECD, World Bank e sono scaricabili in serie storiche in formato Excel. Eikon è un software che raccoglie informazioni e dati economici, finanziari e di bilancio sull'intero sistema economico mondiale. | Banca dati bibliografica e con full text di argomento economico prodotta dall’American Economic Association. Impiega un proprio sistema di classificazione per indicizzare la letteratura economica pubblicata a partire dal 1969 sotto forma di periodici, monografie, volumi collettanei, tesi, letteratura grigia, recensioni. Contiene il full text di oltre 600 journals in più di 1.3 milioni di records; le citazioni e gli abstract risalgono al 1886. |
Economist Historical Archive (The) |
IMF - eLibrary |
NBER Technical Working Papers |
La banca dati contiene l'archivio digitale completo del settimanale "The Economist" dalla sua nascita 1843 al 2015 ed include i supplementi, gli Special Reports e i Surveys. Sono disponibili tutte le sezioni editoriali, con completa ricercabilità in full text ed esportabilità delle tabelle degli indicatori economici chiave e dei dati statistici. | La banca dati fornisce l'accesso all'intero catalogo dell'International Monetary Fund, comprendente oltre 15.000 pubblicazioni, periodici, libri, working papers e un milione di dati statistici. La copertura tematica comprende macroeconomia, globalizzazione, sviluppo, commercio, demografia, mercati emergenti ecc. I contenuti sono scaricabili in diversi formati: XML, ePUB, PDF e Mobi. | La banca dati raccoglie pubblicazioni varie in full-text e working papers pubblicate da NBER (National Bureau of Economic Research). |
OECD iLibrary |
World Bank |
|
La banca dati contiene le serie statistiche e il testo integrale di tutte le pubblicazioni (libri, riviste, annuari, ecc.) pubblicate dall'OECD (Organisation for Economic Cooperation and Development). | Piattaforma per l'accesso online a circa 11.000 pubblicazioni elettroniche della Banca Mondiale (libri, papers, reports), alle riviste World Bank Economic Review, World Bank Research Observer, Development Outreach e ai valori di numerosi indici sociali ed economici. |
Non tutte le informazioni che trovi sul web sono necessariamente di qualità, aggiornate, complete e affidabili: la ricerca in rete richiede pertanto di valutare attentamente la validità delle informazioni che trovi. In questa sezione della guida puoi trovare alcune indicazioni di siti, per lo più istituzionali, contenenti valide informazioni, documentazioni e statistiche di tuo interesse sulle tematiche dell'Economia
SITI WEB ITALIANI |
SITI WEB STRANIERI |
---|---|
BANCA D'ITALIA |
AMECO |
Fornisce i testi dei comunicati della Banca, degli interventi ufficiali del Governatore e degli altri funzionari, dei fascicoli del Bollettino economico. Di particolare importanza sono le sezioni «Pubblicazioni», «Statistiche» e la serie «Temi di discussione». | AMECO è la banca dati macro - economica annuale della direzione generale della Commissione europea per gli affari economici e finanziari (DG ECFIN) |
CORTE DEI CONTI |
BUREAU OF ECONOMIC ANALYSIS, U.S. DEPARTMENT OF COMMERCE |
Informa in modo dettagliato sulle competenze, l'organizzazione e le attività di controllo svolte. Di grande interesse è la banca dati con le sentenze e le ordinanze della Corte. La «Relazione sul Rendiconto Generale dello Stato» è presente sul sito web nel testo integrale a partire dall'edizione relativa al 2001. Il documento presenta una valutazione complessiva sui risultati di bilancio del nostro Paese e sull'andamento della gestione del settore pubblico, nel rispetto dei parametri comunitari. | Copre una vasta varietà di indicatori economici nazionali, internazionali, regionali e industriali e offre una visione sintetica dell’economia americana. |
ISTAT |
CIA WORLD FACTBOOK |
Oltre ai comunicati stampa, alle pubblicazioni, alle tavole di dati scaricabili in formato .xls, su diverse tematiche e ai censimenti, il portale dell’Istat offre l’accesso a I.STAT (http://dati.istat.it/), il database di riferimento per tutta la produzione di statistiche di Istat. Le statistiche sono organizzate per grandi temi (ambiente, popolazione, salute e sanità, istruzione...) e poi per ulteriori sottotemi. I dati sono esportabili in vari formati (excel, csv...). | La Central Intelligence Agency pubblica annualmente schede relative a 250 paesi, contenenti brevi cenni alle condizioni politiche ed economiche di ognuno |
MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE |
ECONOMICS WEB INSTITUTE |
Propone informazioni sulla politica economica e monetaria italiana. Sono in evidenza le ultime edizioni dei principali documenti (edizioni precedenti nella sezione «Documenti di finanza pubblica»). | Offre riflessioni teoriche, dati reali e modelli di software interattivo per i ricercatori e gli studenti di Economia. Copre una vasta gamma di argomenti, tra cui la macroeconomia e LE strutture di mercato. |
MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO |
EUROPEAN CENTRAL BANK |
Fornisce informazioni generali sull'export e l'import dell'Italia, sulle agevolazioni all'internazionalizzazione delle imprese italiane, sul sistema tariffario, sui programmi di aiuto a paesi terzi. Pubblica informazioni rilevanti per valutare le condizioni economiche e per l’analisi dei singoli settori produttivi, tra questi i dati dell’Osservatorio Statisticheimpresa 2.0, un network applications per gestire e comunicare in modo semplice le statistiche europee e italiane, settoriali e territoriali. L'obiettivo è offrire un quadro statistico di riferimento sull’andamento del sistema economico e industriale italiano e internazionale. L’accesso alle statistiche e alle pubblicazioni è dalla sezione «per i media». | E’ la principale fonte di dati, studi e relazioni sul sistema finanziario europeo. |
|
EUROSTAT |
Dati statistici sui paesi membri dell’Unione europea. | |
FAO |
|
FAOSTAT è un database della FAO che offre l'accesso libero ai dati di 245 paesi e 35 aree regionali a partire dal 1961 con l'anno più recente disponibile. | |
GEOHIVE |
|
Sito con ogni genere di statistiche, in prevalenza demografiche. Contiene anche dati geopolitici come le suddivisioni amministrative di tutti i paesi del mondo. |
|
INSTITUTE FOR NEW ECONOMIC THINKING (INET) |
|
L'Institute for new economic Thinking riunisce economisti dediti alla ricerca di teorie economiche e metodi innovativi in risposta alle preoccupazioni più urgenti della società. | |
OFFSTATS - OFFICIAL STATISTICS ON THE WEB |
|
Portale che raccoglie statistiche gratuite da fonti ufficiali, incusi dati correnti e serie temporali, suddivise per regioni e per argomenti. Molti data sets sono scaricabili in formato riutilizzabile. | |
UNITED NATIONS DATABASES |
|
Il sito rende disponibili differenti database statistici in ambito socio economico: -Database statistico della Commissione economica per l'Europa, Indicatori sociali, UNdata : Database statistico delle UN, Popolazione, Obiettivi di Sviluppo del Millennio, Commercio | |