BEST HITS |
---|
Business Source UltimateBusiness Source Ultimate di Ebsco comprende articoli in full-text da migliaia di riviste peer-reviewed , ma anche case studies, swot analysis, studi, rapporti economici dei paesi, profili aziendali e altre tipologie di documenti di interesse dei settori business, contabilità, finanza, banca, marketing e gestione aziendale. L'interfaccia di accesso alla banca dati ne consente l'interrogazione integrata con Econlit e con le collezioni di E-book di Business di Ebsco. |
Banca Dati 24 de "Il Sole 24 Ore"La Banca Dati 24 contiene il quotidiano Il Sole 24 Ore in versione digitale PDF sfogliabile e l'archivio storico con gli articoli pubblicati sul quotidiano dal 1920. Sono inoltre disponibili all'interno della piattaforma una serie di quotidiani e riviste professionali del Gruppo Sole 24 ore. |
Marketline AdvantageBanca dati contenente oltre 7000 profili per aree geografiche, settori industriali e mercati e rapporti standardizzati per oltre 30.000 imprese. Contiene inoltre 110 rapporti paese, notizie sulle società e sulla evoluzione dei mercati con copertura temporale dal 1997, informazioni finanziarie e case studies. |
MANUALI / HANDBOOKS PRINCIPALI |
ENCICLOPEDIE / DIZIONARI |
---|---|
The Oxford handbook of management / edited by Adrian Wilkinson, Steven J. Armstrong and Michael Lounsbury - Oxford : Oxford University Press, 2017 Collocazione: DEWEY 658 OXF |
Economics & Business: Dizionario Enciclopedico economico e commerciale inglese-italiano con glossario italiano-inglese Disponibile on line mediante abbonamento Unito |
The Palgrave handbook of knowledge management / edited by Jawad Syed ... [et alii] - Cham : Palgrave Macmillan, 2018 Collocazione: DEWEY 658.4038 PAL |
Glossary of business terms Disponibile on line |
Handbook of information exchange in supply chain management / Albert Y. Ha, Christopher S. Tang editors - Switzerland : Springer, 2017 Collocazione: DEWEY 658.72 HA HAN |
|
Armstrong's handbook of human resource management practice / Michael Armstrong and Stephen Taylor. - 14. ed - London : Kogan Page, 2017 Collocazione: DID MANAG 498 |
|
The Palgrave handbook of public administration and management in Europe / Edoardo Ongaro, Sandra van Thiel editors - London : Palgrave Macmillan, 2017 Collocazione: DEWEY 351.4 PAL |
|
The legal risk management handbook : an international guide to protect your business from legal loss / Matthew Whalley, Chris Guzelian - London [etc.] : Kogan Page, 2016 Collocazione: DEWEY 658.155 WHA LEG |
In questo caso puoi riferirti alle seguenti classi e soggetti relativi al "Business & Management".
Puoi andare direttamente allo scaffale relativo a quella classe per trovare libri di argomento simile oppure cliccare su una di esse o su uno dei soggetti per lanciare la relativa ricerca su catalogo.
CLASSI DEWEY DI RIFERIMENTO |
|
---|---|
658 | Gestione generale (Management) |
658.1 | Organizzazione e finanza |
658.1511 | Contabilità gestionale |
658.3 | Gestione del personale |
658.4 | Direzione |
658.4012 | Pianificazione e formazione degli indirizzi (Business Plan) |
658.403 | Processo decisionale e gestione delle informazioni |
658.408 | Responsabilità sociale della direzione |
658.5 | Gestione della produzione |
658.562 | Controllo e confezione dei prodotti |
658.8 | Marketing |
658.812 | Relazioni coi clienti |
SOGGETTI DI RIFERIMENTO |
|
---|---|
Aziende - Direzione | Imprese - Gestione |
Aziende - Gestione | Imprese - Organizzazione |
Aziende - Organizzazione | Management |
Imprese - Direzione | Organizzazione del lavoro |
Nel seguito trovi alcune tra le principali rivisite italiane e straniere di argomento "Business & Management". Cliccando su ciascuna puoi raggiugnere direttamente la rivista. I link dovrebbero già richiederti l'autenticazione a Bibliopass. Se non fosse così ricordati di accedere prima al servizio per poter consultare l'eventuale articolo in full text disponibile.
Per le riviste cartacee per tua comodità abbiamo già messo il link al catalogo ACNP per controllarne la disponibilità.
Trovi tutte le altre banche dati di interesse per gli studi della Scuola di Management ed Economia sulla nostra pagina dedicata.
AIDA e AIDA PA |
ORBIS Mergers & Acquisitions |
Business Source Ultimate |
AIDA è una banca dati di Bureau van Dijk contenente dati finanziari anagrafici e commerciali relativi a oltre 920.000 società di capitale operanti in Italia (escluse banche assicurazioni ed Enti pubblici), con uno storico di 10 anni. Tutti i dati sono indicizzati e possono essere utilizzati come chiavi di ricerca, elaborati, valutati ed esportati in diversi formati. L'abbonamento comprende il modulo "Imprese fallite".
AIDA PA è una banca dati gemella che contiene informazioni e dati economici e finanziari su Comuni, Amministrazioni Provinciali e Comunità Montane e Unioni di Comuni. Sono disponibili al suo interno certificati di rendiconto consuntivo, conti economici e patrimoniali, partecipazioni degli Enti Locali in aziende o altre società di capitali, informazioni sui contratti di mutuo stipulati, dati statistici su popolazione e nuclei familiari e molti altri indicatori relativi ad autonomia, efficienza, redditività, incidenza, indipendenza finanziaria, leva e struttura. |
La banca dati ORBIS M&A comprende i dati relativi alle operazioni di Mergers & Acquisitions (M&A) e di finanza straordinaria di tutti i Paesi del mondo. I dati riguardano aziende quotate e non quotate, con indicazione dei multipli di mercato, valore dell’operazione e soggetti coinvolti, con serie storica dall'anno 2000. Orbis M&A offre inoltre la possibilità di accedere ai rapporti delle singole società coinvolte in operazioni di finanza straordinaria. L'interfaccia di ricerca consente di interrogare su base temporale, per società coinvolte, per valore, per classificazione merceologica e tipologia. | Business Source Ultimate di Ebsco comprende articoli in full-text da migliaia di riviste peer-reviewed , ma anche case studies, swot analysis, studi, rapporti economici dei paesi, profili aziendali e altre tipologie di documenti di interesse dei settori business, contabilità, finanza, banca, marketing e gestione aziendale. L'interfaccia di accesso alla banca dati ne consente l'interrogazione integrata con Econlit e con le collezioni di E-book di Business di Ebsco. |
Banca dati de "Il sole 24 Ore" |
Datastream |
Marketline Advantage |
La Banca Dati contiene il quotidiano "Il Sole 24 Ore" dal 1920. Sono inoltre disponibili all'interno della piattaforma una serie di quotidiani e riviste professionali del Gruppo Sole 24 ore. | Datastream è una banca dati internazionale di ambito economico-finanziario aggiornata quotidianamente. Contiene dati su titoli azionari, obbligazionari e CDS, indici di mercato azionario e obbligazionario, tassi di interesse e di cambio, futures options warrants, I/B/E/S data, materie prime, fondi d’investimento, dati macroeconomici. I dati provengono da uffici statistici nazionali, banche centrali, Eurostat, IMF, OECD, World Bank e sono scaricabili in serie storiche in formato Excel. Eikon è un software che raccoglie informazioni e dati economici, finanziari e di bilancio sull'intero sistema economico mondiale. | La banca dati comprende diverse sezioni: Industries (rapporti standardizzati sintetici, profili per settori industriali e mercati con copertura temporale dal 2002), Companies (sintesi di rapporti standardizzati, profili per oltre 30.000 imprese con copertura temporale a partire dal 2007), Company news (notizie sulle società e sulla evoluzione dei mercati con copertura temporale dal 1997), Financial deals (informazioni su affari in corso o già negoziati con copertura temporale dal 1945), Countries (oltre 110 rapporti-paese standardizzati e in sintesi), Case studies. |
Non tutte le informazioni che trovi sul web sono necessariamente di qualità, aggiornate, complete e affidabili: la ricerca in rete richiede pertanto di valutare attentamente la validità delle informazioni che trovi. In questa sezione della guida puoi trovare alcune indicazioni di siti, per lo più istituzionali, contenenti valide informazioni, documentazioni e statistiche di tuo interesse sulle tematiche del Business & Management
SITI WEB ITALIANI |
SITI WEB STRANIERI |
---|---|
ASSOCIAZIONE DELLE SOCIETA’ DI CONSULENZA ORGANIZZATIVA E DIREZIONALE |
BPLANS |
Sito web della associazione Confindustria Assoconsult, che rappresenta le imprese di Consulenza di Management più importanti presenti in Italia. |
Per chi studia come redigere un Business Plan una risorsa utile che mette a disposizione una collezione gratuita di modelli di Business Plan, strumenti e guide per orientarsi nella creazione di un Business Plan efficace. |
AUTORITA’ GARANTE PER LA CONCORRENZA E IL MERCATO |
CENTRE FOR BUSINESS PERFORMANCE |
Nella sezione "Pubblicazioni" del sito, di particolare interesse la parte relativa alle Indagini conoscitive compiute dall'Autorità su settori economici in cui si presumono impedimenti alla concorrenza. Disponibili anche Bollettini, relazioni e vademecum editi dalla Autorità. |
Centro di ricerca universitario della Cranfield School of Management specializzato nella progettazione, implementazione, uso e manutenione di sistemi di misura e gestione della performance aziendale. Mette a disposizione informazioni bibliografiche su articoli, libri e atti di convegno sul settore. |
CONFINDUSTRIA |
DOING BUSINESS DATA |
Oltre a documentare l'attività dell'associazione e a fornire l'accesso alle organizzazioni territoriali e di categoria, il sito di Confindustria offre documenti di sicuro valore, come gli studi congiunturali prodotti dal Centro studi. |
Il progetto "Doing Business Data" misura gli aspetti della regolamentazione aziendale riguardanti piccole imprese nazionali situate nelle più grandi città d'affari appartenenti a 190 aree economiche mondiali. Il progetto copre 12 aree di regolamentazione aziendale, tra cui: avvio di un'attività, permessi in campo edilizio, fornitura di elettricità, registrazione di proprietà, ottenimento del credito, protezione degli investitori di minoranza, pagamento delle tasse, negoziazione transfrontaliera, esecuzione dei contratti e risoluzione di insolvenze, etc.. Il progetto analizza questi fattori e redige indici e classifiche su quanto sia facile "fare business" nelle realtà considerate. "Doing Business" misura anche la regolamentazione relativa all'impiego di lavoratori e la contrattazione con i governi. |
IMPRENDITORIA FEMMINILE |
EUROPEAN CORPORATE GOVERNANCE INSTITUTE |
Servizio di Unioncamere che offre dati statistici delle camere di commercio e documentazione utile per l’imprenditorialità femminile. |
Associazione no-profit che si occupa di corporate governance in diversi ambiti disciplinari. Pubblica anche una collana di working papers, liberamente scaricabili. |
ISTAT |
INSTITUTE OF MANAGEMENT CONSULTANTS - IMC |
Istat mette a disposizione un canale tematico dedicato alle imprese e alla loro competitività, "Istat struttura e competitività delle imprese", che contiene la comunicazione dei risultati di alcune rilevazioni sulle imprese condotte principalmente a campione. Tra le indagini particolarmente rilevanti: Struttura e competitività delle imprese, I gruppi di impresa in Italia, Struttura e dimensione delle imprese, Innovazione nelle imprese italiane. |
IMC è un'associazione di categoria nonchè organismo di certificazione per i consulenti di gestione d'impresa negli Stati Uniti. Ha per scopo promuovere l'eccellenza e l'etica nella consulenza direzionale. Il sito offre informazioni sulle attività dell'istituto e particolarmente degno di nota è l'accesso ad una banca dati di consulenti certificati e ad alcuni documenti sulla professione di consulente di direzione. Per alcune aree del sito è richiesta la registrazione (anche solo gratuita come Guest). |
MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO |
OECD CORPORATE GOVERNANCE |
Pubblica informazioni rilevanti per valutare le condizioni economiche e per l’analisi dei singoli settori produttivi. Di particolare interesse la sezione "Temi" del menu principale del sito e i dati statistici e le pubblicazioni della sezione "Per i media". Da segnalare anche la sezione Statmanager NET – Statisticheimpresa, dove si trovano banche dati e documenti volti a comunicare in modo semplice statistiche europee e italiane, settoriali e territoriali. La sezione si propone l’elaborazione, l’analisi e la visualizzazione dei dati aperti con riferimento ai temi dell’industria e di sviluppare e implementare progetti statistici web funzionali all’attività della direzione generale e a supporto della definizione delle policy. |
Sezione del sito di OECD dedicata ai temi della Corporate Goverance con diversi documenti interessanti sull'argomento. |
UFFICIO BREVETTI E MARCHI |
VALUTATION RESOURCES |
La Direzione generale per la lotta alla contraffazione del Ministero dello sviluppo economico su questo sito presenta informazioni, banche dati, modulistica e normativa su brevetti, disegni e modelli, lotta alla contraffazione, marchi e proprietà industriale. |
ValuationResources.Com è una guida online gratuita relativa a risorse di valutazione aziendale, informazioni di settore, dati economici e altro. Progettato come guida di riferimento completa per periti aziendali, il pubblico del sito comprende anche imprenditori, professionisti, educatori, studenti e altri soggetti interessati alla valutazione aziendale e alle informazioni di settore. |
UNIONE ITALIANA DELLE CAMERE DI COMMERCIO |
|
Pubblica dati, commenti e documenti giuridici sul sistema camerale e i servizi erogati, andamento delle imprese, mercato del lavoro, incentivi alle imprese. Interessanti i comunicati stampa su tassi di interesse, dinamica delle imprese, andamenti congiunturali ed altro. Un po' nascosto sul sito ma di rilievo la sezione "Movimprese", analisi statistica trimestrale della nati-mortalità delle imprese condotta da InfoCamere, per conto dell'Unioncamere, sugli archivi di tutte le Camere di commercio italiane. I dati in formato elettronico partono dal primo trimestre 1995. Precedentemente a tale data, i dati sono disponibili su supporto cartaceo facendone richiesta alla redazione. Ugualmente utile, la sezione "Statistihe e studi" nel quale le Camere di Commercio rendono accessibili i principali dati statistici e le analisi economiche organizzate per territorio e per settore. |
|