Prenotazione del posto
L'accesso alla BEM, per ragioni organizzative e di sicurezza, avviene tramite prenotazione con l'applicativo Affluences, disponibile con app su Play Store e App Store, oppure via web.
Con Affluences puoi verificare in tempo reale e riservare per te i posti e i servizi disponibili su prenotazione e avere informazioni aggiornate sugli orari di apertura e su altre novità utili in corso.
- Per la prenotazione è richiesto l'uso della mail istituzionale o di quella personale secondo le seguenti indicazioni:
UTENTI INTERNI UTENTI CONVENZIONATI UTENTI ESTERNI - Studenti regolarmente iscritti ai corsi di studio, dottorato e master dell'Università di Torino
- Studenti in mobilità ed ERASMUS iscritti all'Università di Torino
- Docenti e ricercatori dell'Università di Torino
- Personale tecnico-amministrativo dell'Università di Torino
Utenti (studenti, docenti e ricercatori, personale tecnico amministrativo) afferenti ai seguenti Atenei con i quali l'Università di Torino ha stipulato una convenzione quinquennale (2021-2026) di reciprocità: - Politecnico di Torino
- Università del Piemonte orientale
- Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo
- Università della Valle d’Aosta – Université de la Vallée d’Aoste
Tutti coloro che non hanno un rapporto istituzionale con Unito, ad esempio studenti, docenti e personale di altre Università, laureati (alumni), liberi professionisti, cittadini, etc. EMAIL DA USARE:
email istituzionale UnitoEMAIL DA USARE:
email istituzionale del proprio ateneo di provienienzaEMAIL DA USARE:
la propria email personale -
In fase di prenotazione puoi scegliere giorno, orario di ingresso e durata della permanenza in biblioteca
-
Riceverai una email per la conferma della prenotazione, da effettuare entro 2 ore. Al primo accesso, effettuata la conferma, clicca su “Ricordati di me”. Nella stessa email trovi il pulsante “Cancella la mia prenotazione”: se non puoi venire in biblioteca ricordati sempre di cancellare la tua prenotazione, lasciando la possibilità ad altri utenti di usufruire del posto.
La prenotazione è personale. Settimanalmente verrà effettuato un monitoraggio a campione al fine di verificare la regolarità delle prenotazioni.
IMPORTANTE!
Devi confermare la tua presenza in BEM inquadrando il QR-code esposto all'ingresso entro massimo 60 minuti dall'inizio del turno prenotato, altrimenti la prenotazione viene cancellata automaticamente.
Rispetta l’orario di fine della tua prenotazione; se hai necessità di fermarti di più puoi effettuarne un’altra.
Se hai difficoltà rivolgiti al personale presente.
Guarda il video tutorial (a cura del Sistema Bibliotecario di Ateneo)
Le prime risorse visualizzate dalla APP quando vi accedi, sono quelle libere nell'orario in corso e, se non hai esigenze particolari, potrai scegliere semplicemente il primo posto disponibile.
Se desideri, invece, scegliere un posto specifico o un posto collocato in una zona specifica della biblioteca puoi consultare la mappa che ti riporta tutti i posti numerati della BEM.
I posti sono cosi distribuiti:
- posti da 1 a 33 e da 35 a 217 --> dedicati a utenti Unito e di atenei convenzionati
- posto 34 --> dedicato all'uso di un ingranditore da tavolo per la lettura agevolata dei testi
- posti da EXT 1 a EXT 10 --> dedicati a utenti esterni
- posti da WS 1 a WS 19 --> postazioni PC (postazione 14 non disponibile)
- Postazione WS DATASTREAM --> postazione PC dedicata alla consultazione della banca dati EIKON / DATASTREAM
- Postazione WS LINGUA INGLESE --> postazione PC dedicata alla consultazione delle risorse bibliografiche per l'esame di lingua inglese
Le postazioni evidenziate in colore VERDE sulla mappa sono dotate di alimentazione elettrica nelle vicinanze. Ti raccomandiamo di utilizzare queste postazioni se devi collegare dispositivi alla rete elettrica così da non creare probemi di sicurezza con eventuali cavi stesi tra i tavoli.